L'introduzione di uno o più server aziendali, per concentrare i dati di una azienda, è il primo passo verso un utilizzo efficiente dell'infrastruttura informatica.
Con questa architettura le postazioni di lavoro (client) diventano dei semplici terminali, i quali sono utilizzati per accedere alle informazioni contenute in uno o più calcolatori, situati eventualmente in un locale dedicato (armadio a prova di incendio, sala server). Le postazioni diventano così intercambiabili liberamente, mentre l'accesso ai dati è controllato mediante l'utilizzo di credenziali (nome utente e password, smartcard).
L'evoluzione tecnologica permette l'adozione di questa topologia anche in aziende di piccole dimensioni, che potranno così usufruire dei vantaggi da essa derivanti. Tra i più importanti abbiamo:
In caso di necessità è anche possibile, con costi ridotti, introdurre ridondanza, in modo da eliminare i cosiddetti Single Point of Failure (SPF). Questa si ottiene mediante la duplicazione automatica dei dati su più server differenti. Il tutto senza richiedere alcun intervento da parte degli utenti.
Da anni la Hexis installa presso i propri clienti questo tipo di sistemi informatici, fornendo inoltre la possibilità di scegliere se lasciare la manutenzione alla Hexis stessa, sotto forma di servizio, ovvero avviare un percorso formativo interno all'azienda, al fine di essere completamente indipendenti da terze parti.
Per richiedere un incontro: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.