La tecnologia della virtualizzazione permette di separare il concetto di computer, inteso come entità in grado di operare su dati, dal vero e proprio oggetto fisico, posto sotto la scrivania, o dentro un armadio. Una macchina virtuale (VM) è quindi una entità astratta, vista dall'utente come se in effetti essa fosse un calcolatore vero e proprio. In realtà essa può convivere, insieme ad altre VM, su un singolo server fisico. Ad esempio, si può pensare ad un server di posta elettronica, un server Web, ed un file server per i documenti, tutti ospitati dalla stessa singola macchina fisica, ma di fatto realizzati con tre differenti VM, eventualmente anche con sistemi operativi differenti.
In caso di necessità (ad esempio guasti fisici, ma anche richiesta di maggiori prestazioni), le singole VM possono essere "migrate" su uno o più server differenti, senza richiedere onerose re-installazioni, ma mediante una semplice operazione di copia.
La Hexis è in grado di introdurre questa tecnologia nella vostra azienda, basandosi sia su piattaforme open-source (KVM, Xen) che su sistemi proprietari (Vmware).
Siamo inoltre in grado di guidarvi lungo tutto il percorso, dall'analisi preliminare, al dimensionamento dell'hardware, alla definizione dell'architettura migliore per soddisfare le vostre esigenze.
Per richiedere un incontro: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.