Hexis utilizza, dove possibile, software Open Source (d'ora in poi indicato con la sigla OSS).
L'utilizzo dell'OSS viene spesso visto con sospetto dalle aziende, per le seguenti convinzioni:
In realtà queste affermazioni sono false.
Per confutare le prime due affermazioni basti ricordare che molte grandi aziende supportano, finanziano e utilizzano, software Open Source, proprio perchè efficiente, stabile e sicuro. Tra queste: IBM, Oracle, Google e tante altre. Un esempio di OSS che ha percentuali di utilizzo altissime è il server web Apache. Se stai navigando in internet è stai visitando un sito, hai oltre il 50% di possibilità che il sito sia ospitato da un server Apache (percentuali marzo 2013). Allo stesso modo, se usi uno smartphone, probabilmente starai utilizzando il sistema operativo, open source, Android.
Per quanto riguarda il timore che il software utilizzato possa diventare a pagamento, è importante ricordare che non bisogna confondere il software Freeware da quello Open Source. Il primo è un software che si può utilizzare gratuitamente che, il più delle volte, non si può modificare, in quanto i sorgenti del programma non sono disponibili. Invece il vantaggio dell'OSS è proprio la possibilità di poter modificare qualsiasi cosa ci venga in mente, perchè il codice sorgente del programma (o dei programmi) è liberamente consultabile e modificabile. Se mai qualcuno pensasse di far diventare un'OSS proprietario, sicuramente ci sarebbero degli sviluppatori disposti a portare avanti lo sviluppo del progetto, magari cambiandone il nome. Questo è possibile perchè il codice è a disposizione di tutti. La libertà di utilizzo è garantita da licenze che hanno valore legale in tutto il mondo (GPL, LGPL, Apache, BSD, etc ...).
Il modello di business dell'OSS sposta gli investimenti dallo sviluppo del software al servizio di consulenza, per la sua introduzione nell'azienda. E' disponibile supporto tecnico-commerciale, di qualità elevata, in tutto il mondo.
Hexis propone l'utilizzo di OSS in molte attività.
OSS viene utilizzato sui server installati per diverse attività: virtualizzazione, server di posta, web server, cloud privato. Tramite la virtualizzazione, se su un server si dovrà utilizzare un software proprietario, questo potrà essere fatto, senza violare le licenze d'uso.
Per la programmazione del firmware relativo a schede progettate, Hexis predispone sempre tecniche di programmazione orientate all'utilizzo di OSS, in modo da non dover pagare royalties.
Quando richiesto, Hexis si occupa anche della formazione del personale aziendale (responsabile IT, progettista, tecnico di laboratorio), per il completo passaggio delle competenze necessarie alla gestione del prodotto. I dipendenti vengono stimolati a imparare, per accrescere la loro professionalità.
I vantaggi sono molteplici, ma si possono così riassumere:
Nell'ambito delle PMI l'OSS è una scelta auspicabile!